Il lavoro ai tempi del Corona Virus: smart working, produttività e stili di leadership

Smart Worker In The Desert

Se la diffusione del corona virus è un autentico flagello per l’economia, oltre che per la salute della collettività, l’uso estensivo del lavoro a distanza, altrimenti chiamato “smart working” è quasi sicuramente tra le poche cose positive che il Covid-19 ci lascerà in eredità. Difficile immaginare che, risolta la crisi sanitaria, non si ritorni alla presenza sul posto di lavoro, ma sarebbe anche un vero peccato se non immaginassimo un modo diverso di conciliare lavoro e tempo libero.

Tutti abbiamo potuto constatare come il minor traffico di mezzi per lo spostamento casa-ufficio abbia delle ricadute positive sulla qualità dell’aria e sui tempi di attraversamento delle città e, seppure sia ovvio che per molte attività lo “smart working” non si possa applicare, in un’economia in cui i servizi ed in generale il terziario avanzato costituiscono una fetta rilevante del totale è possibile immaginare una società più efficiente ed orientata al risparmio energetico oltre che ad una migliore qualità della vita lavorativa.

Personalmente ritengo anche che, senza pregiudizio per la produttività individuale, anzi probabilmente avendone un beneficio, si possa anche pensare ad una minore usura delle nostre infrastrutture al collasso (strade e ferrovie in particolare), grazie al minore afflusso di mezzi di trasporto e persone.

Un fattore di freno ad uno scenario di questo genere non è la difficoltà imposta dalle tecnologie o dalla disponibilità di Internet in aree poco coperte dalla banda larga, quanto piuttosto un fattore culturale: ad essere poco propensi all’impiego del lavoro a distanza come alternativa alla presenza sul posto di lavoro non sono tanto i lavoratori, che in maggioranza sembrano favorevoli, quanto piuttosto i datori di lavoro ed i manager afflitti dalla mania del controllo sui “sottoposti”, un atteggiamento che sembra essere alquanto diffuso.

Spiace rilevare che questo modo di intendere il rapporto con i propri collaboratori non contribuisca né ad innalzare la qualità del lavoro né la produttività degli individui; infatti, invece di incentivare un comportamento virtuoso, provoca un senso di insofferenza verso il “controllore” ed il desiderio di ridurre al minimo indispensabile l’impegno per l’esecuzione degli incarichi affidati. Quindi si pone una domanda: se questo è un sentimento comune tra i collaboratori e le ricadute in termini sia di produttività che di qualità sono negative, perché non si prova una strada alternativa?

Appare chiaro che i datori di lavoro, ovvero i manager quando si parla di organizzazioni più grandi, non nutrano fiducia nei propri collaboratori ovvero abbiano una cultura distorta del proprio compito, che non è quello di opprimere e controllare, esercitando il potere del “superiore”, quanto semmai quello di ispirare con il proprio esempio, motivando le persone e facendole sentire parte di una squadra.

Incredibile a dirsi, questo è buon senso comune prima ancora d’essere una buona pratica insegnata in tutti i corsi di management, quindi viene spontaneo domandarsi come ciò sia possibile in un paese che si dibatte da decenni in una crisi di produttività che non aumenta, a differenza di quanto è successo negli altri paesi UE, se ci vogliamo limitare a quest’area del mondo.

Provare ad usare un comportamento diverso è forse più difficile del voler far credere d’essere aperti, di non discriminare i lavoratori in base al sesso o l’età e di avere splendidi meccanismi di valorizzazione dei talenti (che sono pochi) verso un migliore trattamento dei collaboratori (che invece sono tanti).

Permettere ai collaboratori di lavorare da casa propria non è una concessione o un obbligo conseguente alle disposizioni del governo per contrastare una pericolosa epidemia, quanto un’opportunità per misurare l’impatto di una diversa modalità di lavoro sulla quantità (e qualità) del lavoro prodotto. Riflettete, gente, riflettete….

Informazioni sull'autore
Stefano Carlo Longo
stefano.carlo.longo@goodgoing.it
Stefano Carlo Longo ha una lunga carriera di “innovatore” nel mondo dell’ICT, maturata in funzioni direttive nell’ambito commerciale, del marketing e della consulenza presso alcune tra le più importanti società internazionali, tra cui EY, Atos e Adobe. Co-fondatore di una società di eCommerce dedicata ai vini di alta gamma e investitore in una start up in ambito Mobile Engagement in rapido sviluppo (MobileBridge), ne promuove la presenza presso clienti e partner.

comments powered by Disqus

Ricerca

Consigliati

Voglio crescere nella mia professione

Sei una persona preparata e dedita alla tua attività: come puoi fare carriera e migliorare la tua posizione lavorativa? Contattaci per una consulenza.


Sono in cerca di un orientamento

Per proporsi bene sul mercato del lavoro occorre partire da se stessi, capire attitudini e punti di forza. Il Career Coaching può aiutarti. Contattaci


Voglio sondare il mercato

A un certo punto si vuole cambiare: cambiare ruolo nella stessa azienda, cambiare azienda…il Coaching può darti la guida per scegliere il meglio.


Potrei fare il consulente?

Diventare consulente e mettersi in proprio, un ruolo cambiato negli ultimi decenni e che può offrire buone opportunità se hai la stoffa per coglierle.


Ho la stoffa dell'imprenditore?

Diventare imprenditore, dare vita a un nuovo progetto e creare posti di lavoro: se non sai come fare contattaci e scopri che imprenditore sei.

Ultime Pubblicazioni

Cercare lavoro è un'attività che non si improvvisa!

Ormai i migliori lo sanno anche in Italia che cercare lavoro è un progetti con obiettivi, attività, tempi e costi.


Viviamo in un mondo di adulti?

Cosa significa essere adulti in una comunità? Coraggio, responsabilità, umanità sono skill da insegnare? Vi propongo il nostro punto di vista.


"Il minimalista" di "Miss Minimalist" Francine Jay

Come raggiungere la felicità! ... più semplicemente qualche spunto per mettere ordine e governare la propria casa, la propria vita professionale...


“C’era una volta il capo” di Cristina Volpi

Ma chi è il capo? C'è solo il capo gerarchico tipo generale dell'esercito o consci qualche altro tipo di capo?


“il FATTORE C” di Paolo Iacci

Il fattore C non domina la nostra vita! Un libro letto in vacanza può dare spunti di riflessione profondi.

Questo sito utilizza cookies per una migliore esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o vuoi cambiare le impostazioni del tuo browser, visita la nostra Privacy Policy
Accetto